IL QUARTIERE PIGNETO-PRENESTINO E LE SUE INDUSTRIE
Nel mese di Febbraio in occasiojne del 19° compleanno del CSOA eXSniaL’Archivio Storico Viscosa/Centro di Documentazione Territoriale Roma Estpromuove due giornate di studio e condivisione di ricerche sul mondo delle fabbriche a Roma est negli anni 30.
- Prima giornata – Sabato 15 febbraio 2014
- 10.30 – Michele Colucci: Introduzione alla 1a Giornata di studio
- 11.00 – Carmelo G. Severino: Territorio e società : un quadro di riferimento
- 11.30 – Grazia Pagnotta: L’ATAG di Porta Maggiore
- 12.00 – Niso Tommolillo-Alessandra Conte : La Viscosa al Prenestino
- 12.30 – Dibattito e conclusioni
- evento facebook
Questo primo appuntamento segnerà l’inizio di un ciclo di incontri a carattere seminariale al fine di far conoscere il potenziale e la ricchezza del materiale a disposizione del centro di documentazione.
Si tratta di una storia fatta di uomini e donne, operai e operaie, che hanno animato la vita della fabbrica e il quartiere circostante. Sono storie di lotte quotidiane sul posto di lavoro, lotte alla miseria e alla distruzione della guerra, lotte di resistenza contro il nazifascismo, lotte di donne che rivendicano un loro posto nella società.
Con questi primi incontri inziamo dunque un processo di riscoperta queste microstorie, anche attraverso i racconti di chi queste storie le ha vissute o viste, riconosciute nel suo passato.
Il convegno si svolgerà presso la Casa del Parco, Parco delle energie, in via Prenestina 175, Roma.
Programma:
Prima giornata – Sabato 15 febbraio 2014
- 10.30 – Michele Colucci: Introduzione alla 1a Giornata di studio
- 11.00 – Carmelo G. Severino: Territorio e società : un quadro di riferimento
- 11.30 – Grazia Pagnotta: L’ATAG di Porta Maggiore
- 12.00 – Niso Tommolillo-Alessandra Conte : La Viscosa al Prenestino
- 12.30 – Dibattito e conclusioni
Seconda giornata – Sabato 22 febbraio 2014
- 10.30 – Michele Colucci: Introduzione alla 2aGiornata di studio
- 11.00 – Carmelo G. Severino: La Pantanella di via Casilina
- 11.30 – Grazia Pagnotta: L’Industria Farmaceutica Serono
- 12.00 – Luciano Villani: La Breda a Torre Gaia
- 12.30– Dibattito e conclusioni