PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Una giornata di festa e di lotta, con la natura, per il futuro!
Azioni narrazioni visioni convivialità per il #MonumentoNaturale #demanializzazione #Biodiversità
CORTEO “Extinction Rebellion”. Partenza ore 11:00 da Piazza Malatesta, per le strade del quartiere, arrivo al Lago Exsnia;
BIMBI & BIMBE
Ore 11:00 fino alle 13:00 laboratori e attività per i più piccoli sul prato antistante il lago con la LudOfficina Mompracem (yoga, circo, arte, serigrafia); letture a cura di La Tana dei Cuccioli
Alle 14.00 presentazione del libro ” Il lago che combatte” Momo edizioni con Militant A e Chiara Fazi
Il 13 ottobre 2019 ricorre l’antica festa romana dei “Fontanalia”, festa dedicata alla celebrazione delle sacre “fonti” dal nome del dio protettore “Fons”. Quale occasione migliore per celebrare il giovane lago di Roma?
Ore 10.30 INAUGURAZIONE – “Il Convegno delle Acque”. Giuturna, Fontos, Tiberino, Carna, Carmenta, Egeria e le acque di Roma accolgono e nominano il giovane Lago nel giorno della festa arcaica delle Fontanalia in cui i romani offrivano fiori e doni alle fonti della città;
Ore 14:00 MISURAZIONE – “Almeno 500”
Performance di misurazione partecipata del perimetro del Lago necessaria al suo riconoscimento nel Piano Territoriale Paesaggistico Regionale;
Dalle 15:00 MUSICA: Intro di poesia e percussioni, a seguire concerto con BandaJorona, Pianeta sonoro – Scuola di percussioni e arti Ensemble, AMACajon Samurai, Ousmane Coulibaly, CapitanCalamaio, ASSALTI FRONTALI OFFICIAL PAGE + special guest;
Ore 18:00 grande spettacolo di burattini sulla storia fantastica del lago realizzato dalla Compagnia Mangiafuoco – Teatro dei Burattini Roma, dal titolo “Bullicante”;
Ore 19:00 installazione di video-art “Meduse”, di Marco G. Ferrari e spettacolo fiammeggiante di Hoop Dance.
PUNTI RISTORO: dalle 12:30 cibo e bevande a sottoscrizione
STAND Ciclofficina – Vieni in bici! –
Serigrafia dal vivo! Porta una maglietta chiara!
Libri
Info Point
❗ L’ingresso è a sottoscrizione libera. TUTTI i contributi raccolti servono a sostenere l’apertura quotidiana, le attività e la manutenzione del Lago. La manifestazione promossa dal Forum Parco delle Energie è interamente autofinanziata e autorganizzata, è realizzata senza ricorrere a sponsor o finanziamenti istituzionali, con il lavoro volontario.
Ecofesta: Adottiamo il “ciclo dei rifiuti delle 4 R”:
Riduzione, Recupero, Riuso e Riciclo. L’utilizzo di materiali riciclabili e compostabili nei punti ristoro, no plastica monouso, prodotti di stagione a km zero e/o da filiera sostenibile d’agricoltura naturale e allevamento attento al benessere animale.
❗Non abbandonare i rifiuti e porta via con te la tua immondizia. Raggiungi il Lago a piedi, in bici con i mezzi pubblici.
♿ L’intera area del Lago è priva di barriere architettoniche
Chi partecipa è soggetto attivo nella costruzione del mondo che vogliamo vivere.
La giornata del 13 ottobre nel servizio della TG Regionale
Siamo contenti! Insieme, nella splendida giornata di ieri, con le migliaia di persone accorse a sostenere questa lotta comune, siamo riusciti a centrare tutti gli obiettivi che c’eravamo prefissati, nella convivialità, divertendoci, stando bene tra la natura.
L’impegno organizzativo ha permesso di sbloccare l’inerzia dei governi locali sulle azioni di tutela sul Lago e la vecchia fabbrica, Monumento Naturale, demanializzazione, progettazione di un parco storico-naturalistico; conoscere la storia di questo prodigio della natura e partecipare alla scelta del toponimo e alla misurazione del perimetro del Lago; legare questa lotta territoriale al movimento globale sulla crisi climatica; raggiungere l’autofinanziamento per garantire la fruizione quotidiana e realizzare le attività necessarie. Grazie a tutt* dal Forum Parco delle Energie.
La lotta continua, non un passo indietro!
Nicola Zingaretti Enrica Onorati Massimiliano Valeriani Virginia Raggi Luca Bergamo Luca Montuori Eleonora Guadagno M5S Marta Bonafoni Marco Cacciatore Valerio Novelli Consigliere Regione Lazio Eugenio Patané Gianluca Quadrana Lista Civica Zingaretti Giovanni Boccuzzi Presidente MoVimento 5 Stelle V Municipio Roma Dario Pulcini
http://pigneto.romatoday.it/prenestino/lago-snia-monumento-naturale-pronto.html?fbclid=IwAR2bwg9xpud112aE5sE8ZtCOazuyS6_-jOQSxnCZVZzTudtQZ_NLaTsmo-E